Un sigillo vale più di mille parole. Ma in digitale, per favore
16 Ottobre 2025
C’è un nuovo arrivo all’aeroporto di Zurigo. Non atterra su pista, ma si fa notare lo stesso: è DeepSign, con un’affissione gigante che firma il cielo con il suo messaggio





L’installazione prende vita mentre gli operai montano, fissano e sistemano gli ultimi dettagli. Un momento da cogliere: non capita tutti i giorni di mettere la firma su uno degli snodi più dinamici d’Europa, dove tutto scorre in modo efficiente e protetto, proprio come con DeepSign.
Un gesto simbolico, per celebrare un 2025 che ha visto DeepSign volare ad altissima quota.
Abbiamo superato i 28 milioni di firme digitali, accolto a bordo clienti come i Cantoni di Ginevra, Basilea Città e San Gallo, e attivato nuove rotte verso l’innovazione: dalle integrazioni con Microsoft Dynamics e Power Automate, alla versione On-Premise, fino al successo di DeepID: oggi l’app di identità digitale più apprezzata in Svizzera. Senza dimenticare la nuova versione Desk, per gestire con semplicità le firme in presenza.
Anche il mondo accademico è salito a bordo, con università come PHBern che utilizza DeepSign per i processi HR. Al loro fianco, aziende come Wohngut, nel settore immobiliare, Pagani Pens, nella produzione di articoli di scrittura, e OBT, nel settore fiduciario e consulenziale, hanno scelto DeepSign per semplificare e mettere in sicurezza i propri flussi documentali.
Una crescita continua, guidata da semplicità, sicurezza e affidabilità.
E ora, un atterraggio speciale per ricordarlo. Se stai arrivando a Zurigo in questi giorni, alza lo sguardo: DeepSign ti sta già accogliendo.
Contattaci
Certificati DeepCloud
Gestione della sicurezza delle informazioni per i servizi di hosting, in conformità alla Dichiarazione di Applicabilità.
Prova d'identità remota non presidiata con funzionamento ibrido manuale e automatico secondo lo standard internazionale ETSI.