
Mentre l’AI aspetta, i primi a muoversi costruiscono il vantaggio
6 Agosto 2025
In un recente articolo pubblicato sulla rivista Schweizer Gemeinde, il nostro COO, Kevin Forster, ha illustrato come i comuni e le città svizzere possano beneficiare dell’adozione di DeepSign
Le firme digitali accelerano le approvazioni, aumentano l’efficienza amministrativa e garantiscono la conformità alle normative vigenti. Soluzioni certificate come DeepSign offrono un percorso sicuro e concreto verso la trasformazione digitale del settore pubblico.
Perché le amministrazioni pubbliche scelgono DeepCloud
Ad oggi, 237 comuni svizzeri hanno scelto DeepCloud per digitalizzare e semplificare i propri processi:
Cantone di San Gallo: processi digitali end-to-end
Il Cantone ha sostituito i flussi di lavoro cartacei con processi digitali e legalmente vincolanti. Con DeepSign e la soluzione gratuita di identificazione DeepID, i documenti possono essere firmati online in sicurezza e gli utenti identificati con semplicità, garantendo un processo di firma digitale continuo e conforme.
Basilea: un ponte tra analogico e digitale
A Basilea i cittadini firmano documenti ufficiali, come le attestazioni di domicilio, direttamente su tablet allo sportello. Le firme vengono archiviate in formato digitale, semplificando la gestione interna e migliorando l’esperienza del cittadino. Tutti e tre i comuni basilensi hanno integrato il processo nella piattaforma innosolvcity.
Città di Zurigo: conformità e sicurezza
Zurigo utilizza DeepSign per firmare contratti e documenti legali in modo rapido e sicuro. I sigilli elettronici assicurano trasparenza e integrità nei flussi di lavoro dei creditori e nell’archiviazione. Sigilli personalizzati per ogni ufficio garantiscono l’autenticità dei documenti, permettendo di sigillare e archiviare milioni di file in sicurezza.
Comune di Illnau-Effretikon: integrazione intelligente
Oltre 4.000 documenti, tra delibere del consiglio comunale e contratti d’opera, sono già stati firmati digitalmente con DeepSign. Grazie all’integrazione diretta con Abacus, CMI e Innosolv, il comune può firmare i documenti all’interno delle piattaforme già in uso, riducendo i passaggi manuali e migliorando l’efficienza.
Ulteriori vantaggi: risparmio di tempo e costi
Le firme manuali comportano un costo complessivo di CHF 10.00-14.00 per documento, considerando stampa, spedizione, tempo di lavoro e archiviazione. Le firme digitali qualificate riducono il costo a CHF 2.00-5.00. Il processo richiede meno di cinque minuti e libera risorse interne grazie all’automazione.
Firma autografa | Firma digitale | |
Costo per documento | CHF 10.00 – 14.00 | CHF 2.00 – 5.00 |
Tempo necessario | 10 – 15 minuti | Meno di 5 minuti |
Spese postali | Sì | No |
Archiviazione documenti | Fisica / Digitale | Digitale |
Processo | Discontinuità tra supporti | 100% digitale |
Per approfondire il confronto tra costi e tempi, leggi il nostro articolo Firme digitali nel settore pubblico: perché vale la pena fare il cambiamento.
Le novità: DeepSign On-Prem e DeepValidator
La sovranità dei dati è una priorità per i comuni svizzeri. Con DeepSign On-Prem, possono gestire la soluzione di firma nei propri server, mantenendo il pieno controllo sui dati. Inoltre, quest’estate DeepCloud ha lanciato il primo validatore certificato, in grado di verificare la validità delle firme digitali, l’autorizzazione dei firmatari e il rispetto del quorum richiesto, semplificando ulteriormente i processi amministrativi.
Questo articolo è stato originariamente pubblicato nel numero di agosto 2025 della rivista Schweizer Gemeinde.
Contattaci
Certificati DeepCloud
Gestione della sicurezza delle informazioni per i servizi di hosting, in conformità alla Dichiarazione di Applicabilità.
Prova d'identità remota non presidiata con funzionamento ibrido manuale e automatico secondo lo standard internazionale ETSI.