
Zurigo e Ticino tra le regioni più innovative d’Europa
24 Luglio 2025
L’adozione dell’AI è lenta, ma chi agisce ora costruisce vantaggio reale. Il momento giusto per iniziare è questo
L’intelligenza artificiale è ovunque nei discorsi aziendali: riempie conferenze, board meeting e piani strategici. Eppure, l’adozione reale nelle imprese resta sorprendentemente lenta.
Un recente articolo dell’Economist (Why is AI so slow to spread?, luglio 2025) evidenzia un dato chiave: solo il 10% delle aziende utilizza l’AI in modo significativo, nonostante le enormi potenzialità e le dichiarazioni ottimistiche del top management. Perché questa lentezza?
Gli attriti interni che frenano il cambiamento
Secondo l’analisi, il problema non è tecnologico, ma culturale e organizzativo. Le cause più ricorrenti:
Come superare l’inerzia: il metodo DeepCloud
Per rendere l’adozione dell’AI pragmatica, sicura e condivisa, il nostro approccio si fonda su:
Due esempi concreti
In sintesi
L’AI non è una questione di hype, ma di governance, metodo e decisioni concrete. Le aziende che iniziano oggi, anche con piccoli progetti, costruiscono un vantaggio reale.
Vuoi parlarne con noi?
Scrivi a info@deepcloud.swiss: saremo felici di confrontarci su come portare valore con l’AI nella tua organizzazione.
Contattaci
Certificati DeepCloud
Gestione della sicurezza delle informazioni per i servizi di hosting, in conformità alla Dichiarazione di Applicabilità.
Prova d'identità remota non presidiata con funzionamento ibrido manuale e automatico secondo lo standard internazionale ETSI.