Vai al contenuto

Mentre l’AI aspetta, i primi a muoversi costruiscono il vantaggio

L’adozione dell’AI è lenta, ma chi agisce ora costruisce vantaggio reale. Il momento giusto per iniziare è questo

L’intelligenza artificiale è ovunque nei discorsi aziendali: riempie conferenze, board meeting e piani strategici. Eppure, l’adozione reale nelle imprese resta sorprendentemente lenta.

Un recente articolo dell’Economist (Why is AI so slow to spread?, luglio 2025) evidenzia un dato chiave: solo il 10% delle aziende utilizza l’AI in modo significativo, nonostante le enormi potenzialità e le dichiarazioni ottimistiche del top management. Perché questa lentezza?

Gli attriti interni che frenano il cambiamento

Secondo l’analisi, il problema non è tecnologico, ma culturale e organizzativo. Le cause più ricorrenti:

  • Resistenze dei middle manager, timorosi di perdere il controllo o il ruolo
  • Dubbi delle funzioni legali e compliance su privacy, responsabilità e tracciabilità
  • Incertezze di HR su impatti occupazionali e ridefinizione delle competenze

Come superare l’inerzia: il metodo DeepCloud

Per rendere l’adozione dell’AI pragmatica, sicura e condivisa, il nostro approccio si fonda su:

  • Mappatura dei processi, per identificare i punti ad alto potenziale di automazione
  • Implementazione graduale e modulare, con risultati misurabili fin dalle prime fasi
  • Coinvolgimento attivo delle funzioni chiave (IT, legale, HR, finance)

Due esempi concreti

  • EWL – Energie Wasser Luzern: ha digitalizzato e automatizzato la gestione delle fatture fornitore con DeepO, riducendo errori e tempi di elaborazione.
  • Transport AG Aarau: ha snellito il processo contabile grazie all’intelligenza artificiale, migliorando efficienza, controllo e tracciabilità.

In sintesi

L’AI non è una questione di hype, ma di governance, metodo e decisioni concrete. Le aziende che iniziano oggi, anche con piccoli progetti, costruiscono un vantaggio reale.

Vuoi parlarne con noi?
Scrivi a info@deepcloud.swiss: saremo felici di confrontarci su come portare valore con l’AI nella tua organizzazione.

Indietro

Ultimi articoli