
Comprendere i diversi tipi di sigilli elettronici in Svizzera
17 Aprile 2025
L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende e le amministrazioni pubbliche gestiscono i documenti. In Svizzera molte organizzazioni, indipendentemente dal settore, non hanno ancora adottato l’IA per ottimizzare i loro flussi di lavoro, nonostante il suo enorme potenziale nel migliorare l’efficienza
Molte imprese ed enti pubblici si affidano ancora a metodi tradizionali e laboriosi per gestire grandi volumi di documenti, con conseguenti inefficienze e costi operativi elevati (fonte: ETH Zürich).
Nei settori aziendale e contabile, le soluzioni basate sull’IA vengono progressivamente integrate nei processi finanziari, con particolare attenzione all’automazione dell’elaborazione delle fatture, alla verifica della conformità e all’estrazione dati. Allo stesso modo, le amministrazioni pubbliche svizzere stanno iniziando a implementare l’IA per migliorare la qualità dei servizi, ridurre l’onere amministrativo e aumentare la precisione dei dati. L’amministrazione della città di Rapperswil-Jona e grandi aziende come BKW Building Solutions hanno già sfruttato con successo l’automazione basata sull’IA, diventando esempi per altre organizzazioni.
L’amministrazione della città di Rapperswil-Jona ha affrontato la complessa gestione della contabilità fornitori, con migliaia di fatture e documenti finanziari da elaborare ogni anno. Il processo manuale generava inefficienze ed errori, rallentando il lavoro. Grazie all’integrazione della tecnologia per l’acquisizione dati di DeepO, l’amministrazione ha automatizzato l’elaborazione di circa 28.000 documenti all’anno, riducendo il carico manuale, migliorando la precisione e ottimizzando i flussi finanziari. Questo ha reso il servizio pubblico più efficiente e affidabile.
BKW Building Solutions, un’azienda leader nel settore svizzero delle costruzioni e dell’energia, elabora circa 350.000 documenti di contabilità fornitori all’anno. La gestione manuale dei documenti rappresentava un ostacolo significativo, con un elevato dispendio di ore di lavoro. Implementando DeepO insieme a DeepBox, una soluzione per la condivisione dei documenti, l’azienda ha automatizzato il trattamento di 40.000 documenti in una fase pilota, ottenendo notevoli guadagni in termini di efficienza. L’implementazione su scala più ampia di questa soluzione basata sull’IA farà risparmiare fino a 10.000 ore di lavoro all’anno, consentendo a BKW di allocare le risorse in modo più efficace e migliorare la produttività complessiva.
L’adozione dell’IA nella gestione documentale è destinata a crescere costantemente in Svizzera, poiché le imprese e le istituzioni pubbliche riconoscono il suo potenziale per migliorare l’efficienza e favorire l’innovazione. Con l’evoluzione dell’IA, le organizzazioni svizzere dovrebbero adottare soluzioni di automazione intelligente per rimanere competitive e soddisfare le crescenti esigenze della trasformazione digitale.
Il successo di DeepO nell’ottimizzazione dei flussi documentali, sia per le amministrazioni pubbliche che per le aziende private, dimostra il potere trasformativo dell’IA. Sfruttando appieno le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, la Svizzera può aumentare la produttività nei vari settori, ridurre le inefficienze amministrative e garantire un futuro più agile per la gestione documentale.
Contattaci
Certificati DeepCloud
Gestione della sicurezza delle informazioni per i servizi di hosting, in conformità alla Dichiarazione di Applicabilità.
Prova d'identità remota non presidiata con funzionamento ibrido manuale e automatico secondo lo standard internazionale ETSI.